Formazione CLP |
Il regolamento (CE) n. 1272/2008 (noto come CLP, acronimo di Classification, Labelling, Packaging) del parlamento europeo e del consiglio del 16 dicembre 2008 - relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006 - è entrato in vigore il 20 gennaio 2009. Una volta che tali proprietà sono state individuate e la sostanza o miscela è stata classificata di conseguenza, i fabbricanti/importatori, gli utilizzatori a valle ed i distributori di sostanze e miscele nonché i produttori e gli importatori di taluni articoli specifici, devono comunicare i pericoli individuati di tali sostanze o miscele agli altri soggetti della catena d'approvvigionamento, fra cui i consumatori. Se una sostanza o una miscela è pericolosa, è necessario etichettarla per consentire ai lavoratori e ai consumatori di conoscerne gli effetti prima di manipolarla. Gli esperti di ITER TECH Srl pubblicano periodicamente news, articoli tecnici, guide agli adempimenti e organizzano corsi specialistici di alta formazione in relazione a: - criteri di classificazione ed etichettatura del regolamento CLP - approfondimenti tematici sulle normative a valle conseguenti all’introduzione del regolamento CLP (valutazione rischio chimico, direttive Seveso, normativa ambientale, cosmetici, biocidi, ecc.) - redazione e revisione delle Schede Dati di Sicurezza (SDS) Nel programma dei vari corsi, ampio spazio è dedicato all’analisi ed alla discussione di casi pratici proposti sia dai docenti che dai partecipanti, dando così un taglio operativo all’attività didattica svolta in aula. |
![]() |
Formazione "in-house" su misura per l'azienda |
ITER TECH Srl propone un consolidato servizio di formazione “in house” con corsi sviluppati per rispondere alle esigenze specifiche delle funzioni aziendali coinvolte nelle procedure di implementazione e verifica delle disposizioni sul regolamento CLP. |
Formazione in house |
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.